Apri/Chiudi la barra di ricerca
Ricerca
Apri/Chiudi il menu
notifications
Apri/Chiudi il menu personale
Modifica di
Genesi
(sezione)
Da D&D Campaign.
Visite
Leggi
Modifica
Cronologia
associated-pages
Pagina
Discussione
Altre azioni
Attenzione:
non hai effettuato l'accesso. Se effettuerai delle modifiche il tuo indirizzo IP sarà visibile pubblicamente. Se
accedi
o
crei un'utenza
, le tue modifiche saranno attribuite al tuo nome utente, insieme ad altri benefici.
Controllo anti-spam.
NON
riempirlo!
== Dal racconto di [[Isadora Mirabel Castellano|Isadora]] e [[Susanoo Bluesprites|Susanoo]]: == In origine tre divinità assolute, [[Caleido]], [[Fracto]] e [[Torùn]], si contendevano la supremazia. Stanchi di combattere e compresa l'impossibilità di prevalere l'uno sull'altro, [[Caleido]] e [[Fracto]] decisero di unire le forze. Insieme le due divinità primordiali riuscirono nell'intento di sconfiggere defintivamente [[Torùn]] confinando il vuoto lasciando spazio e tempo per l'esistenza. Prima di ritirarsi per un'eternità di riposo le due divinità fecero rispettivamente dono al mondo del tempo e dello spazio, in maniera che i mortali potessero sempre sentire la vicinanza dei loro protettori. Infine scelsero due tra i più giusti del mortali, [[Gracia]] e [[Lumhe]], affinché guidassero ed istruissero gli altri sulla via della virtù. Tuttavia, con l'aumentare delle forme di vita mortali, riuscire ad aiutare ad istruire tutte diventava sempre più difficoltoso. [[Gracia]] e [[Lumhe]] decisero di consegnare ai due più meritevoli e potenti tra i mortali, gli elfi [[Hestia]] e [[Caven]], rispettivamente il potere sullla vita e sulla morte. Infine anch'essi si ritirarono nei cieli, per cominciare la loro veglia eterna, nei ruoli della luna e del sole.
Oggetto:
Per favore tieni presente che tutti i contributi a D&D Campaign possono essere modificati, stravolti o cancellati da altri contributori. Se non vuoi che i tuoi testi possano essere alterati, allora non inserirli.
Inviando il testo dichiari inoltre, sotto tua responsabilità, che è stato scritto da te personalmente oppure è stato copiato da una fonte di pubblico dominio o similarmente libera (vedi
Progetto:Copyright
per maggiori dettagli).
Non inviare materiale protetto da copyright senza autorizzazione!
Annulla
Guida
(si apre in una nuova finestra)