Apri/Chiudi la barra di ricerca
Ricerca
Apri/Chiudi il menu
notifications
Apri/Chiudi il menu personale
Modifica di
Otto Raggi del Sole Nero
(sezione)
Da D&D Campaign.
Visite
Leggi
Modifica
Cronologia
associated-pages
Pagina
Discussione
Altre azioni
Attenzione:
non hai effettuato l'accesso. Se effettuerai delle modifiche il tuo indirizzo IP sarà visibile pubblicamente. Se
accedi
o
crei un'utenza
, le tue modifiche saranno attribuite al tuo nome utente, insieme ad altri benefici.
Controllo anti-spam.
NON
riempirlo!
== Storia == In seguito alla bancarotta dell'[[Impero dell'Alba]] causata da [[Vorax Goldcrest]] e vista la mancanza di un sovrano, le 8 famiglie più influenti ed importanti dell'[[Impero dell'Alba|Impero]] si riunirono per trovare una soluzione. Decisero infine di assumere il comando, auto proclamandosi nobili elettori e decidendo di comune accordo chi sarebbe diventato Imperatore, naquero così gli [[Otto Raggi del Sole Nero]]. Le otto famiglie si divisero poi le aree di influenza nell'[[Impero dell'Alba|Impero]], infine ogni famiglia istituì una proprio ramo militare personale istituzionalizzato in casate nobiliari (le casate dei fiori): * [[Casata del Fiordaliso]] : [[Secondo Raggio del Sole Nero]] * [[Casata della Viola]] : [[Terzo Raggio del Sole Nero]] * [[Casata del Cardo]] : [[Quarto Raggio del Sole Nero]] * [[Casata della Lavanda]] : [[Settimo Raggio del Sole Nero]] Queste, sebbene fedeli ed al servizio del proprio ramo del sole nero, rimanevano per accordo comune tra i nobili elettori, disponibili per le guerre dell'Imperatore e per la difesa della nazione. Il primo consiglio elesse [[Aurelio Maghnus]] del [[Primo Raggio del Sole Nero]] quale nuovo Imperatore.
Oggetto:
Per favore tieni presente che tutti i contributi a D&D Campaign possono essere modificati, stravolti o cancellati da altri contributori. Se non vuoi che i tuoi testi possano essere alterati, allora non inserirli.
Inviando il testo dichiari inoltre, sotto tua responsabilità, che è stato scritto da te personalmente oppure è stato copiato da una fonte di pubblico dominio o similarmente libera (vedi
Progetto:Copyright
per maggiori dettagli).
Non inviare materiale protetto da copyright senza autorizzazione!
Annulla
Guida
(si apre in una nuova finestra)