Apri/Chiudi la barra di ricerca
Ricerca
Apri/Chiudi il menu
notifications
Apri/Chiudi il menu personale
Modifica di
Thaddeus Prospero
(sezione)
Da D&D Campaign.
Visite
Leggi
Modifica
Cronologia
associated-pages
Pagina
Discussione
Altre azioni
Attenzione:
non hai effettuato l'accesso. Se effettuerai delle modifiche il tuo indirizzo IP sarà visibile pubblicamente. Se
accedi
o
crei un'utenza
, le tue modifiche saranno attribuite al tuo nome utente, insieme ad altri benefici.
Controllo anti-spam.
NON
riempirlo!
==Storia== La Compagnia non ha ancora molte informazioni su questo individuo, ma secondo diverse fonti pare si sia arricchito alla fine della guerra civile, avendo messo le mani su una elevata quantità di [[Titanio]] ed essendo diventato uno dei pochi a possedere questo importante minerale (soprattutto in seguito alla sospensione di forniture da [[Frosthelm]]). Pare possieda diversi vigneti ed una importante azienda vinicola nei rpessi di [[Baldur's Gate]]. <hr /> In base a quanto visto dalla Compagnia durante la [[Lunga Notte]], [[Thaddeus Prospero]] era in combutta con la [[Ribellione]] per rovesciare l'[[Sigfried von Schwarzkron|Imperatore]]; sarà infatti lui stesso a porgere con una scusa il proprio bicchiedere a quest'ultimo, contenente il paralizzante. Su ordine di [[Isadora Mirabel Castellano|Isadora]], [[Thaddeus Prospero]] verrà tramutato dalle guardie in un mostro attravero una misteriosa sostanza contenuta in una siringa. A differenza degli altri invitati tuttavia il suo sarà un comportamento violento, ferale ed incontrollabile. Il suo aspetto sarà molto più simile al cadavere trovato nella villa piuttosto che a quello degli altri mostri, decisamente meno deformi.
Oggetto:
Per favore tieni presente che tutti i contributi a D&D Campaign possono essere modificati, stravolti o cancellati da altri contributori. Se non vuoi che i tuoi testi possano essere alterati, allora non inserirli.
Inviando il testo dichiari inoltre, sotto tua responsabilità, che è stato scritto da te personalmente oppure è stato copiato da una fonte di pubblico dominio o similarmente libera (vedi
Progetto:Copyright
per maggiori dettagli).
Non inviare materiale protetto da copyright senza autorizzazione!
Annulla
Guida
(si apre in una nuova finestra)