Culto del Vuoto: differenze tra le versioni

Da D&D Campaign.
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata)
Riga 1: Riga 1:
{{Infobox Person
{{Infobox Person
| title = Culto del Vuoto
| title = Culto del Vuoto
| image = Culto del Vuoto.png
| image = Ribellione.png
| Sesso = Diversi
| Sesso = Diversi
| Razza = Varie
| Razza = Varie
Riga 26: Riga 26:
<hr />
<hr />


Pare che [[Arce]], abbia avuto un ruolo determinante nello smantellamento del [[Culto del Vuoto|Culto]] in un passato non precisato. Le sue azioni, avvolte, portarono a una temporanea dispersione dei seguaci del [[Culto del Vuoto]], ma è evidente che esso non fu mai completamente distrutto.  
Pare che [[Arce]], abbia avuto un ruolo determinante nello smantellamento del [[Culto del Vuoto|Culto]] in un passato non precisato. Le sue azioni portarono a una temporanea dispersione dei seguaci del [[Culto del Vuoto]], ma è evidente che esso non fu mai completamente distrutto.  


==Interazioni==
==Interazioni==

Versione attuale delle 16:00, 7 ago 2024

Culto del Vuoto
Sesso: Diversi
Razza: Varie
Anzianità: Varia
Affiliazioni: Isadora Mirabel Castellano, Ribellione, Arce
Luoghi: Astrion

Storia[modifica]

Poco si sa riguardo al Culto del Vuoto, un'organizzazione avvolta nel mistero e circondata da miti e leggende. Per la maggior parte della popolazione, non era altro che una favola raccontata per spaventare i bambini o spiegare l'inspiegabile. Tuttavia, voci e sussurri si diffondevano tra coloro che credevano nella sua esistenza, alimentando il timore che il Culto fosse una minaccia reale e tangibile.

L'opinione comune tra chi crede nell'esistenza del Culto è che esso abbia intenzione di riconsegnare l'esistenza stessa nelle mani di Torùn, il quale guiderà il mondo verso il "Vuoto Prestabilito".

Tra i pochi convinti della sua esistenza vi era l'Imperatore Sigfried von Schwarzkron, un uomo noto per la sua inflessibilità e il suo fervore nel mantenere l'ordine e la stabilità nel suo regno. Sigfried era certo che il Culto fosse una forza oscura che complottava nell'ombra. In preda a questa convinzione, diede inizio a una caccia senza tregua contro i nobili del regno, accusandoli di far parte di questa setta segreta. Molti dei nobili più influenti furono trascinati nei suoi tribunali, processati e giustiziati, nonostante le prove contro di loro fossero spesso scarse o basate su semplici sospetti. L'ossessione dell'Imperatore generò un clima di paura e diffidenza che dilaniò il tessuto sociale dell'impero, dividendo il popolo.

Il Culto del Vuoto, dal canto suo, per anni si nascose con astuzia e abilità all'interno delle fila della Ribellione, un movimento nato per contrastare il dominio autoritario dell'Imperatore. I suoi membri si insidiavano nelle più alte gerarchie dell'organizzazione, manipolando eventi e persone per i propri oscuri fini. Il loro obiettivo era attendere il giusto momento per agire, quando il caos e la confusione avrebbero permesso loro di emergere e attuare i loro piani. Molti membri della Ribellione, ignari della presenza del Culto, spesso finivano per eseguire inconsapevolmente i disegni di questa misteriosa organizzazione, che li usava come pedine in un gioco più grande e pericoloso (tra queste ricordiamo l'Armata Imperiale).

Con il tempo, il Culto del Vuoto diventò un'ombra onnipresente, una minaccia invisibile che incombeva su ogni decisione e ogni battaglia della Ribellione. Mentre l'Imperatore Sigfried intensificava le sue persecuzioni, il Culto attendeva pazientemente il momento di sferrare il colpo decisivo che avrebbe potuto cambiare per sempre il corso della storia.

La loro occasione si presentò durante il banchetto indetto dall'Imperatore ad Astrion, durante il quale avvenne ciò che è ricordata come la Lunga Notte.


Pare che Arce, abbia avuto un ruolo determinante nello smantellamento del Culto in un passato non precisato. Le sue azioni portarono a una temporanea dispersione dei seguaci del Culto del Vuoto, ma è evidente che esso non fu mai completamente distrutto.

Interazioni[modifica]

La Compagnia non ha mai a che fare direttamente con il Culto del Vuoto ma indirettamente decidendo di aiutare la Ribellione. Sarà loro rivelata la verità durante la Lunga Notte.

Nonostante i loro tentativi di fermare Isadora per il momento non erano all'altezza sua e delle sue forze, cosa confermata anche da Arce dopo la loro ritirata.

Gerarchia[modifica]

Il Culto del Vuoto, così come la Ribellione sono guidati dall'ultima nobile elettrice Isadora Mirabel Castellano.

Poteri[modifica]

Il Culto del Vuoto sembra essere in possesso di una misteriosa sostanza in grado di trasformare le persone in mostri sia ferali che sotto il diretto controllo di Isadora Mirabel Castellano.