(Creata pagina con "{{Infobox Event | title = Guerra Civile | image = | Categoria = Guerra | Data = Conquista dell'Oriente: ??? | Invasione dell'Occidente: Inizio del 35° anno C.I. | Luogo = Impero dell'Alba | Attaccanti = Armata della Rosa | Difensori = Armata Popolare Armata Imperiale | Esito = Vittoria dell'Usurpatore }} Qui con il termine ''Vecchio Impero'' ci riferiamo all'Impero dell'Alba prima della salita a...") |
(→Evento) |
||
(6 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 3: | Riga 3: | ||
| image = | | image = | ||
| Categoria = Guerra | | Categoria = Guerra | ||
| Data = Conquista dell'Oriente: ??? | | Data = Conquista dell'Oriente: ???<br>Invasione dell'Occidente: Inizio del 35° anno [[Calendario Imperiale|C.I.]] | ||
| Luogo = [[Impero dell'Alba]] | | Luogo = [[Impero dell'Alba]] | ||
| Attaccanti = [[Armata della Rosa]] | | Attaccanti = [[Armata della Rosa]] | ||
Riga 13: | Riga 13: | ||
== Evento == | == Evento == | ||
La [[Guerra Civile]] nell'[[Impero dell'Alba]] fu un conflitto brutale e devastante che portò al collasso dell'antico ordine e all'ascesa di un nuovo sovrano, [[Sigfried von Schwarzkron]]. Egli, con la sua [[Armata della Rosa]], riuscì a rovesciare il debole governo imperiale e a conquistare l'intero [[Impero dell'Alba|impero]], segnando l'inizio di una nuova era. | |||
[[Sigfried von Schwarzkron]], diede iniziò alla sua conquista nella parte orientale dell'[[Impero dell'Alba|Impero]] ma la mancanza di informazioni provenienti da quelle regioni rende impossibile determinare con precisione dove come e quando. | |||
[ | |||
[[ | '''[[Battaglia di High Irongard]]:''' | ||
Consolidato il controllo sull'Est, l'[[Armata della Rosa]] di [[Sigfried von Schwarzkron|Sigfried]] marciò verso l'Occidente. Le loro forze attraversarono i Cancelli di [[High Irongard]] i primi mesi del 35°Anno [[Calendario Imperiale|C.I.]], oltre i quali sbaragliarono l'[[Armata Popolare]] in un massacro impari. L'[[Armata Popolare]], composta principalmente da contadini e cittadini male armati, fu travolta dalla superiorità tattica e militare delle forze di [[Sigfried von Schwarzkron|Sigfried]]. | |||
'''[[Battaglia di Astrion]]:''' | |||
Proseguendo quasi indisturbati, [[Sigfried von Schwarzkron|Sigfried]] e le sue forze giunsero alle porte della capitale, [[Astrion]]. Qui si scontrarono con l'[[Armata Imperiale]] in una battaglia decisiva. Sorprendentemente, l'[[Armata Imperiale]] decise di non rimanere protetta all'interno delle mura della [[Astrion|città]], ma uscì per affrontare [[Sigfried von Schwarzkron|Sigfried]] in campo aperto. Questo errore si rivelò fatale. Nonostante la sua forza e il suo addestramento, l'[[Armata Imperiale]] fu sopraffatta dall'ingegno strategico di [[Cornelius Crane]] e dal fervore delle sue truppe, determinando la caduta di [[Astrion]] e la completa conquista dell'[[Impero dell'Alba|impero]]. | |||
L'Imperatore precedente, secondo [[Isadora Mirabel Castellano]], fu ingenuo a sottovalutare la determinazione di [[Sigfried von Schwarzkron|Sigfried]]. Credeva erroneamente che le ambizioni dell'[[Sigfried von Schwarzkron|Usurpatore]] si sarebbero limitate alle province orientali, una convinzione che si rivelò tragicamente errata. La sua incapacità di riconoscere la minaccia incombente contribuì significativamente alla sua rovina e alla caduta del suo regno. | |||
La vittoria di [[Sigfried von Schwarzkron]] segnò la fine dell'antico regime e l'inizio di un nuovo ordine unificato (vedi la tradizionale [[Impero dell'Alba|amministrazione divisa]] dell'[[Impero dell'Alba|impero]]) nell'[[Impero dell'Alba]]. Il suo dominio, benché inizialmente segnato da violenze e repressioni (come l'epurazioni dei nobili e delle loro casate), portò anche a una serie di riforme che miravano a consolidare il suo potere e a stabilizzare l'[[Impero dell'Alba|impero]]. La [[Guerra Civile]], tuttavia, lasciò profonde ferite nel tessuto sociale e politico dell'[[Impero dell'Alba|impero]], ferite che avrebbero richiesto generazioni per guarire. | |||
Tempo che all'[[Sigfried von Schwarzkron|Imperatore]] non è stato concesso dalla [[Lunga Notte]]. |
Versione attuale delle 10:05, 8 ago 2024
Categoria: | Guerra |
---|---|
Data: | Conquista dell'Oriente: ??? Invasione dell'Occidente: Inizio del 35° anno C.I. |
Luogo: | Impero dell'Alba |
Attaccanti: | Armata della Rosa |
Difensori: | Armata Popolare Armata Imperiale |
Esito: | Vittoria dell'Usurpatore |
Qui con il termine Vecchio Impero ci riferiamo all'Impero dell'Alba prima della salita al trono dell'Usurpatore
Evento[modifica]
La Guerra Civile nell'Impero dell'Alba fu un conflitto brutale e devastante che portò al collasso dell'antico ordine e all'ascesa di un nuovo sovrano, Sigfried von Schwarzkron. Egli, con la sua Armata della Rosa, riuscì a rovesciare il debole governo imperiale e a conquistare l'intero impero, segnando l'inizio di una nuova era.
Sigfried von Schwarzkron, diede iniziò alla sua conquista nella parte orientale dell'Impero ma la mancanza di informazioni provenienti da quelle regioni rende impossibile determinare con precisione dove come e quando.
Battaglia di High Irongard: Consolidato il controllo sull'Est, l'Armata della Rosa di Sigfried marciò verso l'Occidente. Le loro forze attraversarono i Cancelli di High Irongard i primi mesi del 35°Anno C.I., oltre i quali sbaragliarono l'Armata Popolare in un massacro impari. L'Armata Popolare, composta principalmente da contadini e cittadini male armati, fu travolta dalla superiorità tattica e militare delle forze di Sigfried.
Battaglia di Astrion: Proseguendo quasi indisturbati, Sigfried e le sue forze giunsero alle porte della capitale, Astrion. Qui si scontrarono con l'Armata Imperiale in una battaglia decisiva. Sorprendentemente, l'Armata Imperiale decise di non rimanere protetta all'interno delle mura della città, ma uscì per affrontare Sigfried in campo aperto. Questo errore si rivelò fatale. Nonostante la sua forza e il suo addestramento, l'Armata Imperiale fu sopraffatta dall'ingegno strategico di Cornelius Crane e dal fervore delle sue truppe, determinando la caduta di Astrion e la completa conquista dell'impero.
L'Imperatore precedente, secondo Isadora Mirabel Castellano, fu ingenuo a sottovalutare la determinazione di Sigfried. Credeva erroneamente che le ambizioni dell'Usurpatore si sarebbero limitate alle province orientali, una convinzione che si rivelò tragicamente errata. La sua incapacità di riconoscere la minaccia incombente contribuì significativamente alla sua rovina e alla caduta del suo regno.
La vittoria di Sigfried von Schwarzkron segnò la fine dell'antico regime e l'inizio di un nuovo ordine unificato (vedi la tradizionale amministrazione divisa dell'impero) nell'Impero dell'Alba. Il suo dominio, benché inizialmente segnato da violenze e repressioni (come l'epurazioni dei nobili e delle loro casate), portò anche a una serie di riforme che miravano a consolidare il suo potere e a stabilizzare l'impero. La Guerra Civile, tuttavia, lasciò profonde ferite nel tessuto sociale e politico dell'impero, ferite che avrebbero richiesto generazioni per guarire.
Tempo che all'Imperatore non è stato concesso dalla Lunga Notte.