Guerra Civile: differenze tra le versioni

Da D&D Campaign.
Nessun oggetto della modifica
 
(5 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 3: Riga 3:
| image =  
| image =  
| Categoria = Guerra
| Categoria = Guerra
| Data = Conquista dell'Oriente: ??? \| Invasione dell'Occidente: Inizio del 35° anno [[Calendario Imperiale|C.I.]]
| Data = Conquista dell'Oriente: ???<br>Invasione dell'Occidente: Inizio del 35° anno [[Calendario Imperiale|C.I.]]
| Luogo = [[Impero dell'Alba]]
| Luogo = [[Impero dell'Alba]]
| Attaccanti = [[Armata della Rosa]]
| Attaccanti = [[Armata della Rosa]]
Riga 13: Riga 13:


== Evento ==
== Evento ==
Nell’anno 35 del [[Calendario Imperiale]], allo scopo di difendere il Vecchio [[Impero dell'Alba]], alle porte di [[High Irongard]] presso il [[Passo di Trevia]], fu radunato un enorme esercito; uno dei più grandi di cui si abbia memoria storica. L’esercito era formato da schiere su schiere di contadini, addestrati sommariamente e armati in maniera leggera; i più fortunati potevano contare su armature di pelle e spade poco affilate, la maggior parte erano equipaggiati di forconi, falci, martelli e altri attrezzi da lavoro. In ogni caso l’intero esercito era privo di armature in ferro e le poche armi effettivamente adatte alla guerra erano in possesso dei rari ufficiali nobili nelle retrovie a cui era affidato il comando dei reggimenti di contadini.
Nonostante l’addestramento insufficiente e le armi scadenti il morale era alto: [[Finnegan Lightfoot]], un membro della cosiddetta “[[Armata Popolare]]” racconta che i giorni prima della battaglia furono di festa e giubilo; essi infatti credevano che, dato il loro enorme numero, nessun esercito avrebbe potuto sconfiggerli. I festeggiamenti durarono per giorni fino a quando, una fredda notte, gli ufficiali, visibilmente spaventati, chiamarono improvvisamente alle armi l’intero esercito che si dispose davanti al grande cancello di [[High Irongard]]. I contadini, spaventanti ma comunque fiduciosi si disposero fianco a fianco in maniera disordinata ma compatta formando una enorme folla in attesa di ordini. Gli ufficiali però erano quasi tutti spariti e i pochi rimasti rimanevano correvano sui loro cavalli da una parte all’altra dell’enorme schieramento per provare a mantenere l’esercito compatto; secondo [[Finnegan Lightfoot]] la battaglia iniziò quando una luce illuminò il cielo nero come la pece: era un incalcolabile numero di frecce infuocate che, nel giro di poco, investì l’[[Armata Popolare]] che venne decimata dalla letale ondata di fuoco, poco dopo gli enormi portoni si aprirono e una grande quantità di uomini pesantemente armati e portanti un’insegna a forma di rosa varcarono il cancello e cominciarono a massacrare popolani sopravvissuti, le cui  armi nemmeno riuscivano a scalfire tali armature. Le prime linee vennero in pochi minuti sbaragliate e, dopo lo sfondamento iniziale della fanteria pesante, iniziarono a entrare in campo le truppe leggere dell'armata ribella, anche queste molto numerose, che continuarono il massacro.
L’intera [[Armata Popolare]] fu messa in rotta, la maggior parte fu uccisa durante la fuga, qualche ufficiale provò a radunare alcuni contadini per organizzare una piccola resistenza ma fu tutto inutile; solo i più veloci e qualcuno delle ultime file riuscì a salvarsi dalla mattanza. In ogni caso fu uno dei più grandi massacri di cui si abbia memoria nel continente di [[Hesperia]] e la battaglia fu decisiva per la salita al trono dell’[[Sigfried von Schwarzkron|Usurpatore]] e l’avvento del suo nuovo impero.


== Media ==
La [[Guerra Civile]] nell'[[Impero dell'Alba]] fu un conflitto brutale e devastante che portò al collasso dell'antico ordine e all'ascesa di un nuovo sovrano, [[Sigfried von Schwarzkron]]. Egli, con la sua [[Armata della Rosa]], riuscì a rovesciare il debole governo imperiale e a conquistare l'intero [[Impero dell'Alba|impero]], segnando l'inizio di una nuova era.


Colonna sonora del ricordo di [[Finnegan Lightfoot]]:<br>
[[Sigfried von Schwarzkron]], diede iniziò alla sua conquista nella parte orientale dell'[[Impero dell'Alba|Impero]] ma la mancanza di informazioni provenienti da quelle regioni rende impossibile determinare con precisione dove come e quando.
[https://www.youtube.com/watch?v=Pk_39_cBH-Q Peter Crowely - Echoes of War]<br><br>
 
[[File:Battle_of_High_Irongard_Theme.mp3]]
'''[[Battaglia di High Irongard]]:'''
Consolidato il controllo sull'Est, l'[[Armata della Rosa]] di [[Sigfried von Schwarzkron|Sigfried]] marciò verso l'Occidente. Le loro forze attraversarono i Cancelli di [[High Irongard]] i primi mesi del 35°Anno [[Calendario Imperiale|C.I.]], oltre i quali sbaragliarono l'[[Armata Popolare]] in un massacro impari. L'[[Armata Popolare]], composta principalmente da contadini e cittadini male armati, fu travolta dalla superiorità tattica e militare delle forze di [[Sigfried von Schwarzkron|Sigfried]].
 
'''[[Battaglia di Astrion]]:'''
Proseguendo quasi indisturbati, [[Sigfried von Schwarzkron|Sigfried]] e le sue forze giunsero alle porte della capitale, [[Astrion]]. Qui si scontrarono con l'[[Armata Imperiale]] in una battaglia decisiva. Sorprendentemente, l'[[Armata Imperiale]] decise di non rimanere protetta all'interno delle mura della [[Astrion|città]], ma uscì per affrontare [[Sigfried von Schwarzkron|Sigfried]] in campo aperto. Questo errore si rivelò fatale. Nonostante la sua forza e il suo addestramento, l'[[Armata Imperiale]] fu sopraffatta dall'ingegno strategico di [[Cornelius Crane]] e dal fervore delle sue truppe, determinando la caduta di [[Astrion]] e la completa conquista dell'[[Impero dell'Alba|impero]].
 
L'Imperatore precedente, secondo [[Isadora Mirabel Castellano]], fu ingenuo a sottovalutare la determinazione di [[Sigfried von Schwarzkron|Sigfried]]. Credeva erroneamente che le ambizioni dell'[[Sigfried von Schwarzkron|Usurpatore]] si sarebbero limitate alle province orientali, una convinzione che si rivelò tragicamente errata. La sua incapacità di riconoscere la minaccia incombente contribuì significativamente alla sua rovina e alla caduta del suo regno.
 
La vittoria di [[Sigfried von Schwarzkron]] segnò la fine dell'antico regime e l'inizio di un nuovo ordine unificato (vedi la tradizionale [[Impero dell'Alba|amministrazione divisa]] dell'[[Impero dell'Alba|impero]]) nell'[[Impero dell'Alba]]. Il suo dominio, benché inizialmente segnato da violenze e repressioni (come l'epurazioni dei nobili e delle loro casate), portò anche a una serie di riforme che miravano a consolidare il suo potere e a stabilizzare l'[[Impero dell'Alba|impero]]. La [[Guerra Civile]], tuttavia, lasciò profonde ferite nel tessuto sociale e politico dell'[[Impero dell'Alba|impero]], ferite che avrebbero richiesto generazioni per guarire.
 
Tempo che all'[[Sigfried von Schwarzkron|Imperatore]] non è stato concesso dalla [[Lunga Notte]].

Versione attuale delle 10:05, 8 ago 2024

Guerra Civile
Categoria: Guerra
Data: Conquista dell'Oriente: ???
Invasione dell'Occidente: Inizio del 35° anno C.I.
Luogo: Impero dell'Alba
Attaccanti: Armata della Rosa
Difensori: Armata Popolare Armata Imperiale
Esito: Vittoria dell'Usurpatore

Qui con il termine Vecchio Impero ci riferiamo all'Impero dell'Alba prima della salita al trono dell'Usurpatore

Evento[modifica]

La Guerra Civile nell'Impero dell'Alba fu un conflitto brutale e devastante che portò al collasso dell'antico ordine e all'ascesa di un nuovo sovrano, Sigfried von Schwarzkron. Egli, con la sua Armata della Rosa, riuscì a rovesciare il debole governo imperiale e a conquistare l'intero impero, segnando l'inizio di una nuova era.

Sigfried von Schwarzkron, diede iniziò alla sua conquista nella parte orientale dell'Impero ma la mancanza di informazioni provenienti da quelle regioni rende impossibile determinare con precisione dove come e quando.

Battaglia di High Irongard: Consolidato il controllo sull'Est, l'Armata della Rosa di Sigfried marciò verso l'Occidente. Le loro forze attraversarono i Cancelli di High Irongard i primi mesi del 35°Anno C.I., oltre i quali sbaragliarono l'Armata Popolare in un massacro impari. L'Armata Popolare, composta principalmente da contadini e cittadini male armati, fu travolta dalla superiorità tattica e militare delle forze di Sigfried.

Battaglia di Astrion: Proseguendo quasi indisturbati, Sigfried e le sue forze giunsero alle porte della capitale, Astrion. Qui si scontrarono con l'Armata Imperiale in una battaglia decisiva. Sorprendentemente, l'Armata Imperiale decise di non rimanere protetta all'interno delle mura della città, ma uscì per affrontare Sigfried in campo aperto. Questo errore si rivelò fatale. Nonostante la sua forza e il suo addestramento, l'Armata Imperiale fu sopraffatta dall'ingegno strategico di Cornelius Crane e dal fervore delle sue truppe, determinando la caduta di Astrion e la completa conquista dell'impero.

L'Imperatore precedente, secondo Isadora Mirabel Castellano, fu ingenuo a sottovalutare la determinazione di Sigfried. Credeva erroneamente che le ambizioni dell'Usurpatore si sarebbero limitate alle province orientali, una convinzione che si rivelò tragicamente errata. La sua incapacità di riconoscere la minaccia incombente contribuì significativamente alla sua rovina e alla caduta del suo regno.

La vittoria di Sigfried von Schwarzkron segnò la fine dell'antico regime e l'inizio di un nuovo ordine unificato (vedi la tradizionale amministrazione divisa dell'impero) nell'Impero dell'Alba. Il suo dominio, benché inizialmente segnato da violenze e repressioni (come l'epurazioni dei nobili e delle loro casate), portò anche a una serie di riforme che miravano a consolidare il suo potere e a stabilizzare l'impero. La Guerra Civile, tuttavia, lasciò profonde ferite nel tessuto sociale e politico dell'impero, ferite che avrebbero richiesto generazioni per guarire.

Tempo che all'Imperatore non è stato concesso dalla Lunga Notte.