Dorian Valthor

Da D&D Campaign.
Versione del 6 ago 2024 alle 15:17 di Game Master (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox Person | title = Dorian Valthor | image = Dorian Valthor.png | Sesso = Uomo | Razza = Umano | Anzianità = sopra la sessantina | Affiliazioni = Armata Imperiale, Isadora Mirabel Castellano | Luoghi = Astrion }} Categoria:NPC ==Storia== Non molto si sa sul passato di Dorian Valthor, tuttavia è al comando dell'Armata Imperiale da prima della Guerra Civile. ==Interazioni== Quando interrogato dalla Compagnia riguardo al suo sostegno...")
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Dorian Valthor
Sesso: Uomo
Razza: Umano
Anzianità: sopra la sessantina
Affiliazioni: Armata Imperiale, Isadora Mirabel Castellano
Luoghi: Astrion

Storia

Non molto si sa sul passato di Dorian Valthor, tuttavia è al comando dell'Armata Imperiale da prima della Guerra Civile.

Interazioni

Quando interrogato dalla Compagnia riguardo al suo sostegno per la Ribellione, Dorian rimarca più volte come il suo non è un tradimento in quanto "L'Armata Imperiale serve il Sovrano" (intendendo che se Isadora Mirabel Castellano lo diventasse servirebbero lei).

Dorian racconta inoltre alla Compagnia come la sua prima sconfitta subita dall'Armata della Rosa sia stata causata da un'insufficienza di risorse alla quale hanno sopperito e di come, nonostante i molti feriti in cura negli accampamenti fuori città, l'Armata Imperiale abbia molti volontari all'interno pronti a prendere parte alla Ribellione.

Il Generale Comandante rimarca e conferma inoltre che l'Imperatore sta inviando volontariamente l'Armata Imperiale al macello per indebolirla e che se questa non dovesse reagire subito verrebbe distrutta comunque.

Ruolo

Comandante Generale dell'Armata Imperiale, prende le parti della Ribellione.

Aspetto

Nonostante la corporatura robusta e lo sguardo ancora vivido, i segni dell'età si notano non poco sul volto di Dorian Valthor.

Carattere

Autoritario e Stacanovista, fedele alla tradizione dell'impero più che all'attuale imperatore.