Terre dei Traditori

Da D&D Campaign.
Terre dei Traditori
Tipologia: Territorio
Bioma: Montuoso

Storia[modifica]

Questo nome sembra familiare a Cirano ma non ricorda perchè.

Come raccontatno da diversi individui con "Terre dei Traditori" si intende generalmente il territorio montuoso a norme del Passo di Trevia e compreso tra le due metà dell'Impero dell'Alba. Nel corso dei secoli criminali, traditori ed altra feccia ha fatto di questi luoghi disabitati ed inospitali la propria casa trasformandolo in un territorio caratterizzato dalla malavita, dove la violenza è all'ordine del giorno.

Sembra non esserci una forma centrale di controllo o governo, i centri dove questi individui si sono raggruppati assomigliano a città.

Descrizione[modifica]

Territorio montuoso, impervio ed inospitale. Una specie di anti-regno abitato quasi essclusivamente da criminali e traditori, è un luogo pericoloso, ma attraversarlo è un modo alternativo per raggiungere la zona Orientale dell'Impero dell'Alba.

Posizione[modifica]

Tra l'Impero dell'Alba d'Oriente e d'Occidente.